Il seme e la mela

Il seme e la mela
Podcast Description
🍎 - Non è un programma di botanica, bensì un podcast che va incontro alle persone: i semi sono i gesti di benevolenza che faranno germogliare il frutto del benessere.Il seme e la mela è un podcast che porta alla luce scelte piccole e grandi e le persone che le hanno compiute: azioni di altruismo disinteressato che, però, restituiscono sempre qualcosa alla fine. 🌼Condotto da Bianca Verri con la partecipazione di Cristina Zani, Kim Santi, Daniela Poggiali
Podcast Insights
Content Themes
Il podcast si concentra su azioni altruistiche e gesti di benevolenza, con episodi che trattano esperienze come laboratori performativi di espressione artistica e intervista a operatori di comunità. Temi ricorrenti includono resilienza, creatività e inclusione sociale, con esempi pratici da realtà locali come ludoteche e iniziative di beneficenza.

🍎 – Non è un programma di botanica, bensì un podcast che va incontro alle persone: i semi sono i gesti di benevolenza che faranno germogliare il frutto del benessere.
Il seme e la mela è un podcast che porta alla luce scelte piccole e grandi e le persone che le hanno compiute: azioni di altruismo disinteressato che, però, restituiscono sempre qualcosa alla fine. 🌼
Condotto da Bianca Verri con la partecipazione di Cristina Zani, Kim Santi, Daniela Poggiali
La Compagnia delle Fenici è un collettivo artistico e sociale nato con l’obiettivo di promuovere la partecipazione femminile attraverso il linguaggio del teatro, della voce e del corpo. Un luogo dove l’espressione personale si intreccia con la costruzione di legami, comunità e visioni condivise.
Come la fenice, simbolo di resilienza e di nuova vita, ogni progetto della Compagnia parte dalle “ceneri” di esperienze, silenzi e desideri, per generare qualcosa di inedito e vitale.
“Creare dalle ceneri” è un laboratorio performativo aperto a tutte le persone che vogliono esplorare l’arte come strumento di ascolto e di cambiamento. Un percorso che unisce voce, corpo, musica e immagini per dare forma a narrazioni individuali e collettive, in uno spazio protetto e creativo. Un invito a riscoprire il proprio potenziale espressivo e a condividerlo con gli altri, senza giudizio, ma con autenticità.

Disclaimer
This podcast’s information is provided for general reference and was obtained from publicly accessible sources. The Podcast Collaborative neither produces nor verifies the content, accuracy, or suitability of this podcast. Views and opinions belong solely to the podcast creators and guests.
For a complete disclaimer, please see our Full Disclaimer on the archive page. The Podcast Collaborative bears no responsibility for the podcast’s themes, language, or overall content. Listener discretion is advised. Read our Terms of Use and Privacy Policy for more details.