Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Talkoo: comunichiamo l'innovazione e la sostenibilità
Podcast Description
Dalle innovazioni più strane ai progetti più curiosi, questo è il podcast che vi porta a scoprire nuovi modi per costruire il mondo del futuro o, semplicemente, per avere un buon argomento di discussione. Non mancheranno interventi di esperti nei settori della tecnologia e della sostenibilità, che arricchiranno il nostro viaggio con nuove prospettive. Potrete inoltre ascoltare alcuni dei nostri racconti, discussi da partner internazionali, che li utilizzeranno come base per arricchire le loro produzioni, portando così i nostri racconti a un pubblico più ampio. Buon ascolto e buone stories!
Podcast Insights
Content Themes
Il podcast si concentra su temi quali le Comunità Energetiche Rinnovabili, la transizione ecologica e digitale, innovazioni come il treno a levitazione magnetica e tecnologie inclusive come Ashirase. Gli episodi trattano in dettaglio le esperienze pratiche dei servizi di camere di commercio e le iniziative per il benessere comunitario, come il sistema di autovalutazione per le imprese di Verona.

Dalle innovazioni più strane ai progetti più curiosi, questo è il podcast che vi porta a scoprire nuovi modi per costruire il mondo del futuro o, semplicemente, per avere un buon argomento di discussione. Non mancheranno interventi di esperti nei settori della tecnologia e della sostenibilità, che arricchiranno il nostro viaggio con nuove prospettive. Potrete inoltre ascoltare alcuni dei nostri racconti, discussi da partner internazionali, che li utilizzeranno come base per arricchire le loro produzioni, portando così i nostri racconti a un pubblico più ampio. Buon ascolto e buone stories!
Cosa succede quando un gigante di ghiaccio grande quanto la Liguria si ferma davanti a un’isola popolata da milioni di animali? È la storia di A23a, l’iceberg più grande del mondo: 3.800 chilometri quadrati di ghiaccio spesso 400 metri, staccatosi dall’Antartide negli anni ’80 e ora arenato vicino alla Georgia del Sud, nel cuore dell’Atlantico meridionale.
Lì, dove vivono pinguini reali, foche, albatros e balene, la sua presenza rischia di cambiare tutto. Il colosso può bloccare le rotte migratorie, deviare le correnti e alterare gli equilibri del mare.Ma, come spesso accade in natura, la minaccia si mescola all’opportunità.Mentre si scioglie, A23a rilascia enormi quantità di acqua dolce e minerali che alimentano il fitoplancton, le microscopiche alghe che producono ossigeno e nutrono il krill, base dell’intera catena alimentare.

Disclaimer
This podcast’s information is provided for general reference and was obtained from publicly accessible sources. The Podcast Collaborative neither produces nor verifies the content, accuracy, or suitability of this podcast. Views and opinions belong solely to the podcast creators and guests.
For a complete disclaimer, please see our Full Disclaimer on the archive page. The Podcast Collaborative bears no responsibility for the podcast’s themes, language, or overall content. Listener discretion is advised. Read our Terms of Use and Privacy Policy for more details.